Il Candelaio

Gruppo Teatro Incontro
di Giordano Bruno
Riduzione: Vico Faggi
Regia: Julio Salinas
Scene e costumi: Aldo Buti

Attore ruolo Bartolomeo

Note di Regia

Affronteremo l’opera del Bruno attenendoci più allo spirito del testo che alla sua ricostruzione storica : ciò che per noi conta è soffermarci su quello che dall’opera emerge; la relazione tra gli accadimenti passati e quelli del nostro presente. Ecco perché i costumi hanno, tra loro, stili differenti.
Anche la scenografia ha una struttura volutamente straniata atta a smantellare ogni manierismo estetico. La recitazione degli attori frantuma il linguaggio del Bruno sottraendolo all’impianto classico dettato dal Suo tempo mantenendo, però, intatto i contenuti che lo compongono. L’intento è di far emergere l’attualità che l’opera contiene evitando qualsiasi modello tradizionaleRealizzeremo il lavoro come l’equivalente moderno di un mistero medioevale in cui la “pietas” umana, la farsa ed il melodramma, tra loro, si fondono al fine di di estrarre dall’opera la contemporaneità dei suoi contenuti i cui avvenimenti potrebbero riaccadere ( o accadono) anche nel nostro tempo.

L’aggiunta di un “Personaggio Narratore” introduce ciò che succede come fosse evocato rendendo più comprensibile le allusioni che il Bruno fa della cultura dominante del Suo tempo che si ammantava di vuoti estetismi e mette fortemente in risalto il chiaro-scuro degli aspetti più umili e quotidiani della realtà di sempre

Critica

LA VOCE D’ITALIA
. presenti diverse personalità ed un nutrito e quantomeno attento pubblico ….. Franco Meroni nel ruolo del dilettante alchimista alla ricerca della pietra filosofale … .la storia dell’Italia contemporanea analizzata nel suo ” aspetto” notturno per identificare l’incoscienza collettiva ……. Il Gruppo Teatro Incontro, siamo venuti a sapere conversando con il Direttore Artistico Franco Meroni, ha l’intento di sviluppare in maniera indipendente la propria ricerca drammaturgica …. Caracas è stata l’ultima tappa di una tournèe di 35 giorni per tutta l’America Latina …. segnalato dalla rivista Sipario come uno dei migliori d’Italia …. .iniziative culturali come questa vanno senza dubbio sostenute e non disperse.
03.06,1977      Angelo Zaccone